Riepilogo Il tuo carrello è vuoto

Prodotti: 0
Totale prodotti € 0,00

Vai al carrello
16.03.2018

SILDOMUS SANA VALORIZZA GLI SCATTI DEL MAESTRO FULVIO ROITER

FULVIO ROITER - FOTOGRAFIE 1948-2007

La mostra aprirà i battenti a Casa dei Tre Oci di Venezia il 16 marzo 2018 e sarà aperta al pubblico fino al 26 agosto 2018.

Colorificio San Marco S.p.A. mette a disposizione Sildomus Sana la nuova idropittura ai silcati per interni con formula mangia formaldeide, per l'allestimento della mostra "Fotografie 1948-2007" presso Casa dei Tre Oci di Venezia.    

L'esposizone è composta da 200 scatti che accompagnano il visitatore nei percorsi immaginari inediti partendo dalla Laguna, passando poi per Belgio e Portogallo, arrivando fino al continente americano.

 

IL FOTOGRAFO

Fulvio Roiter, recentemente scomparso è considerato uno dei maggiori fotografi italiani, esperto di fotografia in bianco e nero usò anche nel colore dei reportages di viaggi una personale tecnica che esaltava luoghi e particolari inediti della scena.

Il libro fotografico fu per Roiter il veicolo ideale della sua opera artistica. Infatti, dopo avere realizzato numerosi reportage per alcune riviste, nel 1954 pubblicò il suo primo lavoro di grande rilievo, il volume Venise a fleur d'eau. Fu il vincitore della seconda edizione del Premio Nadar (1956) con il libro di sole foto bianco e nero Umbria.

Si aggiudicò anche Terra di San Francesco e il Grand Prix a Les Rencontres de la Photographie d'Arles, nel 1978, con Essere Venezia, con il quale ottenne la sua consacrazione a livello internazionale.


​​​​​​​sildomus sana fotografo fulvio roiter san marco group​​​​​​​

La casa di Bepi a Burano 1997 © Fondazione Fulvio Roiter 

 

LA MOSTRA

L'esposizione promossa dalla Fondazione di Venezia insieme alla città di Venezia è curata da Denis Curti e resa possibile anche dal prezioso contributo della moglie Lou Embo.

Si tratta di un percorso espositivo di 200 fotografie, la maggior parte vintage, suddiviso in 9 sezioni, un percorso che scandisce le tappe di una carriera interamente dedicata alla fotografia e alla ricerca di quei luoghi dell'anima che ne hanno ispirato la poetica. Questa retrospettiva arricchita di videoproiezioni, ingrandimenti spettacolari e una ventina di libri originali, racconta gli immaginari inediti e stupefacenti che rappresentano Venezia e la laguna, ma anche i viaggi a New Orleans, Belgio, Portogallo, Andalusia e Brasile.
 

SCOPRI DI PIÙ SULLA MOSTRA

​​​​​​​
sildomus sana fotografo fulvio roiter san marco group

La notte del Redentore 1972 © Fondazione Fulvio Roiter 

Foto di copertina: Acqua alta in Piazzetta San Marco 2002 © Fondazione Fulvio Roiter 

Indietro
Condividi