Riepilogo Il tuo carrello è vuoto

Prodotti: 0
Totale prodotti € 0,00

Vai al carrello
23.10.2018

DECORAZIONE PRÊT-À-PORTER

PERCEZIONI EMOTIVE

L’“Emozione estetica”, termine coniato dallo psicologo e ingegnere statunitense Donald Norman, in Emotional Design rappresenta lo stato emotivo suscitato da un'opera d’arte, sia dall'artista che la realizza, sia dallo spettatore, e si riferisce a un sensazione che si prova innanzi alla contemplazione della bellezza e dell’armonia che sono elementi solitamente peculiari di un’opera d’arte riguardante il mondo del design, dell’architettura o della pittura.

D.Norman si rifà molto alla disciplina del Kansei Engineering, nata in Cina intorno al 1970, grazie all’intuizione del professore Mitsuo Nagamachi. Questa metodologia di lavoro tramite tecniche statistiche si occupa di trovare delle correlazioni tra le proprietà fisiche di un prodotto e la risposta emozionale che viene suscitata.

Ognuno di noi prova sensazioni diverse che dipendono dal nostro gusto, dal nostro carattere, da ciò che più ci attrae, da ciò che ci conquista e soprattutto che ci rappresenta. Sentimenti personali intimi, esaltati dai colori, considerati gli aspetti più attraenti di ciò che vediamo e che rivestono ruoli evocativi.

Dalla cromia del vestito indossato a quella dell’arredo del salotto, fino ad arrivare al colore delle pareti di casa; sono decisioni personali, dettate dal gusto del proprio essere.

Si tratta di una forma di design emozionale che si occupa di sviluppare gli elementi delle emozioni e gli aspetti caratteriali rappresentandoli attraverso uno stile soggettivo.

Nelle selezioni che facciamo per rappresentare ciò che siamo, oltre che tenere conto di ciò che ci piace, ci affidiamo al senso del tatto, che ci aiuta a sentirci maggiormente coinvolti nella scelta di un materiale. Senso preposto alla percezione di stimoli che interessano la superficie, consentendo il riconoscimento delle caratteristiche materiche che più preferiamo.

 
[1] Donal Norman, Emotional Design, Apogeo 2004.
[2] http://www.ninjamarketing.it/2009/10/13/
per-un-umanesimo-della-progettazione-kansei-engineering/


​​​​​​​decorazione prêt-à-porter san marco group


NUOVE PROSPETTIVE

Donare originalità al proprio ambiente è semplice.

Dal Brand San Marco, una linea Made in Italy, che esalta la tradizione interpretandola in chiave moderna, mirando alla conquista di un mercato internazionale. La sua forza risiede nell’originalità d’innovative soluzioni che puntano a creare sensazioni e personalità.

Scegliere l’autentico, che permetta di dare un’interpretazione diversa a spazi abitativi e lavorativi, narrando storie di un passato caratterizzato da uno stile inconfondibile.

San Marco propone una nuova collezione di effetti decorativi per interni, che si distinguono nell’offrire nuove soluzioni per un design personale e di fascino.

Moderno, ContemporaneoMinimalNaturaleClassico Urbano, sono i mood scelti per presentare la creatività che sposa qualità e inventiva.

Influenzati da attuali trend di design, arredo e architettura, i decorativi offrono delle soluzioni uniche per ogni singolo cliente che può reinterpretare gli spazi con un alto grado di personalizzazione.

San Marco dunque offre delle nuove opportunità per caratterizzare gli ambienti sia dal punto di vista funzionale che estetico, realizzando nuove soluzioni creative che possono coinvolgere ed emozionare, come non avveniva da tempo.
​​​​​​​

decorazione prêt-à-porter san marco group
 

Indietro
Condividi