Riepilogo Il tuo carrello è vuoto

Prodotti: 0
Totale prodotti € 0,00

Vai al carrello
20.03.2019

SILDOMUS SANA VALORIZZA GLI SCATTI DI LETIZIA BATTAGLIA

NUOVA MOSTRA A CASA DEI TRE OCI

San Marco Group mette a disposizione le proprie finiture a supporto dell’allestimento di “FOTOGRAFIA COME SCELTA DI VITA”, una grande antologica di Letizia Battaglia che sarà ospitata dal 20 marzo 2019 al 18 agosto 2019 presso la Casa dei TRE OCI di Venezia.

Un'occasione unica per conoscere le opere della fotografa in una cornice davvero d'eccezione.

Contribuendo alla realizzazione dell’evento, San Marco Group dimostra ancora una volta lo stretto legame con la città di Venezia e la grande passione per l’arte e il colore.


letizia battaglia san marco group​​​​​​​

Letizia Battaglia, Il Tempio di Segesta, 1986 © Letizia Battaglia
​​​​

FOCUS ON: LETIZIA BATTAGLIA

La mostra, curata da Francesca Alfano Miglietti, presenta 300 fotografie, molte delle quali inedite, che rivelano il contesto sociale e politico nel quale sono state scattate. La scelta delle fotografie, svolta in collaborazione con l’archivio di Letizia Battaglia, si è avvalsa inizialmente del contributo di Marta Sollima e, per la ricerca delle successive selezioni, di Maria Chiara Di Trapani.

Il percorso espositivo, ordinato tematicamente, si focalizza su quegli argomenti che hanno costruito la cifra espressiva più caratteristica di Letizia Battaglia, che l’ha portata a fare una profonda e continua critica sociale, evitando i luoghi comuni e mettendo in discussione i presupposti visivi della cultura contemporanea.

I ritratti di donne, di uomini o di animali, o di bimbi, sono solo alcuni capitoli che compongono la rassegna; a questi si aggiungono quelli sulle città come Palermo, e quindi sulla politica, sulla vita, sulla morte, sull'amore e due filmati che approfondiscono la sua vicenda umana e artistica. Quello che ne risulta è il vero ritratto di Letizia Battaglia, una intellettuale controcorrente, ma anche una fotografa poetica e politica.

In copertina: Letizia Battaglia, Domenica di Pasqua, Festeggiamenti per incitare l’uscita della statua di San Michele patrono di Caltabellotta, 1984 © Letizia Battaglia.

Indietro
Condividi