Riepilogo Il tuo carrello è vuoto

Prodotti: 0
Totale prodotti € 0,00

Vai al carrello
04.06.2019

INDUSTRIAL VINTAGE: UN’AMBIENTAZIONE DI CARATTERE SOSPESA FRA PASSATO E PRESENTE

SCELTE RETRÒ PER UNO STILE ECLETTICO

Lo stile Industrial vintage è un look nuovo, nato dall’abitudine della moda di sperimentare, anche guardando verso il passato. Adotta la tecnologia odierna dimostrandosi attuale e accattivante, ma contemporaneamente valorizza, con il riciclo consapevole, le ambientazioni passate, costruendo un’equilibrata atmosfera retrò e di nuova generazione.

I principi che compongono questa tendenza si concentrano sulle idee di memoria, linearità e solidità, inseriti in un contesto moderno e di prestigiosa fattura. Ai componenti sobri, del design del momento, si affiancano arredi dall’eccentrica finitura storica, restaurati o di recupero, in grado di aggiungere carattere all’ambiente.

Gli accessori decor prediligono materie elementari come l’acciaio e il legno, i divani hanno imbottiture in pelle e i profili delle lampade sono in ferro battuto. Un apparente disordine è dato dai prodotti tecnici che, per scelta, sono lasciati a vista, emessi in risalto dai colori contrastanti delle pareti.

L’effetto d’insieme offerto dagli interni è luminoso e avvolgente, intriso di un fascino grunge, dove vecchi edifici industriali vengono riconvertiti in affascinanti loft dall’indiscussa tradizione newyorchese. I mobili sono ispirati agli anni ’50, dall’aspetto robusto e funzionale, espressione della voglia di cambiamento di quel periodo, oggi riconosciuti come intramontabili icone di stile.


stile industrial vintage san marco group

 

ATMOSFERE OLD STYLE

In questi anni, in cui le tendenze cambiano continuamente, adottare per la propria casa una forma confortevole ed eclettica, che coniuga leggerezza ed elevata competenza tecnica, può essere una valida opportunità per vivere un ambiente all’avanguardia, intriso di una storicità passionale.

Coniano l’industrial vintage elementi retrò, propri dell’era di Grease e Happy Days, che nel tempo hanno segnato il nostro immaginario. Fondamenti dalla moda intramontabile perché forti di uno stile all’epoca innovativo e rivoluzionario, in cui la ricerca si spingeva verso design dalle linee sobrie e nette, dal forte valore funzionale, i cui toni intensi sono sdrammatizzati dal bianco e dal beige dei componenti moderni.

La gamma cromatica è scelta in combinazione con l’impiego dei materiali dominanti. Il legno e il ferro si trovano armonizzati con la matericità della finitura decorativa Roxidan, in particolare nelle varianti dell'Effetto Ossidato e Vintage che rievocano una raffinata patina nostalgica. Suggestiva alla vista e grezza al tatto, attrae per le intense sfumature e l’aspetto realistico che dona alle superfici.

Ecco come diventa possibile creare il proprio stile, sperimentando ciò che più piace: selezionare qualche elemento old style di un contesto moderno e minimalista. Materiali naturali e colori penetranti danno vita ad un complemento d’arredo inconsueto e soprattutto unico, perché nato da un esclusivo gusto personale.
​​​​​​​

Indietro
Condividi