Pareti del bagno color antracite? Abbinamenti e consigli
Quando si tratta di rinnovare il bagno, la scelta del colore delle pareti è fondamentale. Il colore antracite, una tonalità di grigio scuro con un richiamo al carbone, è una scelta di tendenza per chi cerca un look contemporaneo e sofisticato.
Color antracite come abbinarlo nel bagno?
- Contrasto con bianco: l'antracite si abbina magnificamente con il bianco, creando un contrasto elegante e contemporaneo. Sanitari, mobili, e tessuti bianchi risaltano splendidamente contro le pareti antracite.
- Materiali naturali: per aggiungere calore e texture, combina l'antracite con materiali naturali come legno, pietra, o tessuti organici. Questi materiali aiutano a bilanciare l'intensità dell'antracite.
- Accenti metallici: aggiungere elementi metallici come rubinetterie in ottone, acciaio inossidabile o rame può portare un ulteriore livello di raffinatezza.
Quale pittura usare in bagno?
Il bagno, ambiente tendenzialmente umido e delicato, necessita un’adeguata attenzione nella scelta della pittura.
San Marco suggerisce la pittura lavabile, igienizzante e antimuffa Silver Confort, ideale per ottenere colori intensi, senza rinunciare alle caratteristiche tecniche ideali per proteggere gli ambienti umidi.
Per un bagno piastrellato, con il prodotto Rigenera si possono colorare le superfici con il color antracite, per ottenere uno stile sofisticato, contemporaneo ed elegante.
Scegliere l'antracite per le pareti del bagno può trasformarlo in uno spazio di grande impatto visivo e stile. Con gli abbinamenti giusti e una pianificazione attenta, il bagno può diventare un'oasi di eleganza e modernità.
Silver Confort
Pittura lavabile, igienizzante e antimuffa, a base di ioni d'argento che creano una barriera che previene la proliferazione del 99,9% dei batteri; esente da cov e formaldeide.
Crea una barriera attiva contro i microrganismi ed un effetto igienizzante del film, garantendo un elevato standard di pulizia e benessere.
Rigenera Semi-Gloss
Smalto per piastrelle, professionale e all'acqua, ad aspetto semi-lucido; estremamente resistente, viene fornito in due componenti da miscelare prima dell'uso.
Si può usare su una moltitudine di superfici, come piastrelle, piatti doccia, lavandini, elementi metallici, laminati, mobili, complementi d'arredo, intonaci di calce e cemento, ceramiche, materie plastiche e legno ed è indicato anche per la verniciatura di box auto e garage privati.