Riepilogo Il tuo carrello è vuoto

Prodotti: 0
Totale prodotti € 0,00

Vai al carrello
Rugistop convertitore di ruggine San Marco Rugistop convertitore di ruggine San Marco

Convertitore di ruggine: cos'è e come usarlo

Un convertitore di ruggine è uno speciale prodotto in grado di trasformare la ruggine presente su materiali ferrosi in composti metallorganici che tornano quindi ad aderire perfettamente alla superficie ferrosa. I convertitori di ruggine sono spesso utilizzati per la pulizia di superfici ferrose arrugginite e difficilmente raggiungibili con carta vetrata o spazzole.
L’applicazione di un convertitore trasforma la ruggine presente su oggetti in materiale ferroso come termosifoni, cancelli e ringhiere in un composto stabile e aderente al supporto, senza interventi di spazzolatura o carteggio.
Il vantaggio nel rimuovere la ruggine con il supporto di un convertitore di ruggine sta nel fatto che, oltre alla facilità nella rimozione della ruggine stessa, le parti già verniciate e non soggette a ruggine non subiscono alcun danno, infatti un convertitore di ruggine non va ad intaccare in alcun modo le parti già verniciate.

Perché rimuovere la ruggine prima di applicare una vernice antiruggine?

Per rinnovare supporti in materiale ferroso soggetti a ruggine, è necessario prima di tutto rimuovere la ruggine presente sul supporto stesso. La ruggine infatti, non aderendo al supporto in ferro, non permette nemmeno al fondo o allo smalto antiruggine di aderire e se lasciata sotto allo strato di vernice, potrebbe continuare il processo di deterioramento del supporto rendendo meno duraturo il rinnovamento della struttura.

Come rimuovere quindi la ruggine prima di stendere un fondo ed uno smalto antiruggine? Per farlo abbiamo due possibilità:

  • Spazzolatura e carteggio: è possibile rimuovere la ruggine con un normale processo di pulizia tramite l’utilizzo di carta vetrata e spazzola apposita
  • Convertitore di ruggine: nel caso in cui le zona in cui è presente la ruggine fosse difficilmente raggiungibile, come nel caso di angoli di ringhiere o spigoli di cancellate, è possibile convertire la ruggine in materiale aderente con il supporto di un convertitore di ruggine professionale

Solo una volta rimossa o convertita la ruggine sarà possibile avere un supporto ottimale per la stesura di un fondo antiruggine e di uno smalto ferromicaceo.

Come si usa un convertitore di ruggine?

L’applicazione di un convertitore di ruggine è molto semplice, sarà sufficiente stendere una unica mano di prodotto e attendere 24 ore per l'essiccazione completa prima di applicare fondo e smalto.
Il prodotto può essere applicato nei seguenti modi:

  • a pennello
  • con il supporto di un rullo
  • a spruzzo

La superficie non necessita di essere pulita o carteggiata dopo l’applicazione del convertitore.

Rugistop: convertitore di ruggine professionale

Rugistop è il convertitore di ruggine professionale formulato da San Marco per eliminare la ruggine da supporti in materiale ferroso prima dell’applicazione di appositi prodotti antiruggine. Dopo aver steso Rugistop è necessario infatti applicare un fondo antiruggine professionale ed uno smalto ferromicaceo per proteggere il supporto, rinnovarne l’aspetto estetico e prevenire la formazione di nuova ruggine.

Come evitare che la ruggine si riformi?

Per proteggere adeguatamente il supporto in ferro ed evitare che, a causa degli agenti atmosferici, la ruggine si riformi rapidamente, è necessario applicare prodotti adeguati che garantiscano una protezione a lungo termine.
Un approccio professionale alla risoluzione del problema della ruggine prevede i seguenti passaggi:

  1. Rimozione della ruggine tramite pulizia o applicazione di un convertitore di ruggine.
  2. Applicazione di un fondo antiruggine che renda omogenea la superficie e migliori la stesura e l’aderenza dello smalto.
  3. Applicazione di uno smalto antiruggine professionale che dia un nuovo aspetto alla superficie e la protegga a lungo termine.

Fondi e smalti antiruggine San Marco

San Marco propone una gamma molto ampia di fondi e smalti, all’acqua e a solvente, per il trattamento professionale di supporti ferrosi.
Fra i prodotti a solvente consigliamo:

Saturno Saturno

Saturno

Saturno è un fondo antiruggine a base di fosfato di zinco isola il metallo e lo protegge nel tempo dalla corrosione e dalla ruggine. Saturno è disponibile in quattro colorazioni (bianco, arancio minio, rosso ossido e grigio) e va applicato prima dello smalto.

Kiron Kiron

Kiron

Kiron uno smalto ferromicaceo a base di resine sintetiche, ossidi di ferro micaceo, alluminio e fosfato di zinco in grado di proteggere a lungo termine i supporti in materiale ferroso e di rinnovarli esteticamente. Kiron è infatti disponibile in dieci colorazioni, tutte in grado di donare un effetto elegante e antichizzato al supporto.