La gestione del credito sta diventando sempre più un punto cruciale e strategico, nella gestione delle realtà commerciali grandi e piccole, assumendo oramai un’importanza pari all’attività di vendita.
Attraverso la preziosa consulenza di un professionista specializzato in Credit Management, il corso si rivolge al comparto amministrativo dei nostri rivenditori, con un focus specifico sulla gestione del portfolio clienti utilizzando metodi di prevenzione delle problematiche legate al credito e strumenti di monitoraggio mirati. Il tutto per garantire i flussi finanziari e ridurre i problemi legati all’insolvenza e ai ritardi nei pagamenti.
Consigli pratici per ottimizzare i processi di gestione del credito con focus su insoluti, rating, fidi, incassi, chiamate, appuntamenti e prospect che consentiranno di minimizzare l’esposizione al rischio di insolvenza clienti e di focalizzarsi costantemente sullo sviluppo del business.
Il corso completo comprende 2 moduli distinti, erogati in due date diverse:
Attraverso la preziosa consulenza di un professionista specializzato in Credit Management, il corso si rivolge al comparto amministrativo dei nostri rivenditori, con un focus specifico sulla gestione del portfolio clienti utilizzando metodi di prevenzione delle problematiche legate al credito e strumenti di monitoraggio mirati. Il tutto per garantire i flussi finanziari e ridurre i problemi legati all’insolvenza e ai ritardi nei pagamenti.
Consigli pratici per ottimizzare i processi di gestione del credito con focus su insoluti, rating, fidi, incassi, chiamate, appuntamenti e prospect che consentiranno di minimizzare l’esposizione al rischio di insolvenza clienti e di focalizzarsi costantemente sullo sviluppo del business.
Il corso completo comprende 2 moduli distinti, erogati in due date diverse:
Primo modulo
Il nuovo cambio di paradigma nella gestione dei crediti commerciali;
L'analisi del portafoglio clienti e i nuovi indicatori di valutazione di affidamento;
Il monitoraggio secondo il principio di Pareto;
Soluzioni per migliorare i tempi d'incasso e ridurre il rischio di credito.
L'analisi del portafoglio clienti e i nuovi indicatori di valutazione di affidamento;
Il monitoraggio secondo il principio di Pareto;
Soluzioni per migliorare i tempi d'incasso e ridurre il rischio di credito.
Secondo modulo
Il nuovo approccio per minimizzare costi e perdite su crediti;
La gestione preventiva dei crediti a rischio ritardo di pagamento;
Il sollecito di pagamento: nuovi modelli operativi alla luce del cambiamento in atto;
Il recupero di un credito problematico.
La gestione preventiva dei crediti a rischio ritardo di pagamento;
Il sollecito di pagamento: nuovi modelli operativi alla luce del cambiamento in atto;
Il recupero di un credito problematico.
Rivenditori
Corso Teorico
minimo 8 persone
Sede Corso svolto online
dalle 9:30 alle 12:00