Ambienti delicati ed eleganti con i colori pastello
San Marco
I colori pastello: una scelta raffinata per dipingere le pareti di casa tua
I colori pastello sono diventati negli ultimi anni una scelta versatile e affascinante per la decorazione delle pareti. La loro delicatezza e la capacità di creare un’atmosfera rilassante li rendono ideali per diversi ambienti della casa.
In questo articolo esploreremo le varie tonalità di colori pastello, con un focus particolare su come possono essere utilizzati per dipingere le pareti delle camere da letto, ma anche degli altri ambienti della casa. Vedremo anche come abbinare le tinte pastello con altri colori per creare un ambiente personalizzato secondo i propri gusti.
Come nascono i colori pastello?
I colori pastello sono tonalità di colore che sono state "ammorbidite" aggiungendo del bianco al colore di partenza. Questo processo di schiarimento crea delle tinte pastello che risultano delicate e tenui.
Ma perché i sono Importanti?
I colori pastello sono tonalità chiare e tenui che possono trasformare qualsiasi spazio in un'oasi di tranquillità. Ogni colore pastello ha il potere di influenzare l'umore e l'atmosfera di una stanza in modo positivo. Queste tinte sono perfette per creare un ambiente accogliente e rilassante, ideale per camere da letto, soggiorni e altre aree della casa dove si cerca pace e tranquillità.
Tra i più conosciuti troviamo l'azzurro pastello, il rosa nella tonalità cipria e il verde nella tonalità del salvia. Da non sottovalutare anche colori più caldi come il bianco ecru, il grigio perla e il grigio nebbia.
Vediamo di seguito i colori pastello San Marco, le loro caratteristiche, e a quali stanze si adatta meglio ogni colore.
L’azzurro pastello: un colore rilassante
L'azzurro pastello è una delle scelte più popolari per le camere da letto. Questa tinta può essere utilizzata per creare un'atmosfera rilassante e tranquilla, perfetta per un ambiente di riposo. L'azzurro pastello, nella tonalità del polvere è anche un'ottima scelta per i bagni, poiché evoca un senso di freschezza e pulizia.
Il rosa cipria: un colore raffinato
Il rosa cipria è una delle scelte più sofisticate tra le tonalità pastello. Questo colore può essere utilizzato per creare un'atmosfera elegante e accogliente, perfetta per il soggiorno ma anche per la camera da letto. Il rosa cipria si abbina bene con altre tonalità pastello e con colori neutri, offrendo infinite possibilità di design.
Il verde pastello: un colore naturale
Il verde pastello o salvia, è una delle scelte più versatili tra le tinte pastello. Questo colore può essere utilizzato per creare un'atmosfera naturale e rilassante, perfetta per la cucina o per il soggiorno. Il verde pastello richiama la natura, evocando sensazioni di serenità e freschezza. È ideale per chi desidera portare un tocco di verde all'interno della casa senza essere troppo appariscente.
Il bianco ecru: un colore caldo e versatile
Il bianco ecru è una tonalità di bianco con sfumature calde e morbide. Questo colore può essere utilizzato in qualsiasi ambiente della casa. Con questo colore infatti si può creare un'atmosfera accogliente e rilassante, perfetta per le camere da letto, ma anche per il soggiorno e la sala da pranzo. Inoltre, si abbina bene con altre tinte pastello e colori neutri, offrendo infinite possibilità di design.
Il grigio perla: un colore elegante
Il grigio perla è una tonalità raffinata che può aggiungere un tocco di eleganza a qualsiasi ambiente. Questo colore è estremamente versatile e può essere utilizzato in vari contesti, dalle camere da letto ma anche nei soggiorni. Il grigio perla è perfetto per creare un'atmosfera sofisticata e rilassante, ideale per chi cerca una soluzione di design ma non eccessiva.
Il grigio nebbia: un colore caldo ma tenue
Il grigio nebbia è una tonalità abbastanza calda che può aggiungere un tocco di eleganza a qualsiasi ambiente. Questo colore è estremamente versatile e può essere utilizzato in vari contesti, dai bagni, alle camere da letto e anche nei soggiorni. Il grigio nebbia è perfetto per creare un'atmosfera sofisticata e rilassante, ed è ideale per chi cerca una soluzione di design neutra ma distintiva.
Tonalità calde e fredde: come scegliere il colore giusto
Quando si tratta di scegliere il colore per le pareti, è importante considerare l'effetto delle tonalità calde e fredde. I colori pastello possono includere sia tonalità calde che fredde. Le tonalità calde, come il rosa cipria e il pesca, possono creare un ambiente accogliente e stimolante.
Al contrario, le tonalità fredde, come l'azzurro polvere e il grigio nebbia, sono ideali per creare spazi rilassanti e tranquilli.
Colori chiari e scuri: l'equilibrio perfetto
Anche se i colori pastello sono per definizione tinte chiare, possono essere combinati con colori più scuri per creare un equilibrio visivo. Ad esempio, una parete dipinta in un colore pastello chiaro può essere abbinata a mobili in tonalità più scure per un effetto di contrasto sofisticato.
Questo approccio può essere particolarmente efficace nelle camere da letto, dove si cerca di bilanciare la luminosità con un senso di comfort.
Abbinamenti con altri colori per un ambiente personalizzato
Una tendenza molto apprezzata è quella di utilizzare due colori pastello per dipingere le pareti. Questa tecnica può essere utilizzata per creare un contrasto delicato e interessante, senza essere troppo vistosa. Ad esempio, si può combinare il grigio nebbia con un verde pastello per un effetto rilassante, o con un rosa cipria per un tocco di romanticismo.
Tuttavia i colori pastello possono anche essere combinati con altri colori per creare un design armonioso. Ad esempio, il verde menta può essere abbinato a toni neutri come il bianco o il grigio per un look sofisticato. Il rosa pastello può essere combinato con altri colori tenui per un effetto delicato e accogliente.
Altre idee e consigli per sfruttare al meglio i colori pastello
I colori pastello come abbiamo visto sono una scelta versatile e raffinata per trasformare qualsiasi ambiente in uno spazio accogliente e sereno. Queste tonalità delicate possono essere utilizzate in vari modi per creare atmosfere uniche e personalizzate. Scopri come l'illuminazione, i mobili, e i piccoli dettagli possono influenzare l'effetto finale creando spazi eleganti ma anche rilassanti in ogni stanza della tua casa.
Considerare l'illuminazione
La quantità di luce naturale in una stanza può influenzare l'aspetto dei colori pastello. Una stanza ben illuminata può essere valorizzata da colori pastello più freddi come il blu, mentre in una stanza con poca luce naturale, colori pastello più caldi come il pesca o il rosa possono aggiungere calore e luminosità.
Mobili e complementi d'arredo
Oltre alle pareti, i colori pastello possono essere utilizzati nei mobili e nei complementi d'arredo. Una poltrona in velluto verde menta o cuscini rosa pastello possono aggiungere tocchi di colore senza sovrastare l'intera stanza.
Accenti e dettagli
I colori pastello possono essere usati per creare accenti e dettagli che arricchiscono lo spazio. Ad esempio, una parete decorata in tonalità pastello può diventare il punto focale della stanza. Anche piccoli dettagli come cornici, lampade o tappeti in colori pastello possono fare la differenza.
Altre idee e consigli per sfruttare al meglio i colori pastello
I colori pastello come abbiamo visto sono una scelta versatile e raffinata per trasformare qualsiasi ambiente in uno spazio accogliente e sereno. Queste tonalità delicate possono essere utilizzate in vari modi per creare atmosfere uniche e personalizzate. Scopri come l'illuminazione, i mobili, e i piccoli dettagli possono influenzare l'effetto finale creando spazi eleganti ma anche rilassanti in ogni stanza della tua casa.
Considerare l'illuminazione
La quantità di luce naturale in una stanza può influenzare l'aspetto dei colori pastello. Una stanza ben illuminata può essere valorizzata da colori pastello più freddi come il blu, mentre in una stanza con poca luce naturale, colori pastello più caldi come il pesca o il rosa possono aggiungere calore e luminosità.
Mobili e complementi d'arredo
Oltre alle pareti, i colori pastello possono essere utilizzati nei mobili e nei complementi d'arredo. Una poltrona in velluto verde menta o cuscini rosa pastello possono aggiungere tocchi di colore senza sovrastare l'intera stanza.
Accenti e dettagli
I colori pastello possono essere usati per creare accenti e dettagli che arricchiscono lo spazio. Ad esempio, una parete decorata in tonalità pastello può diventare il punto focale della stanza. Anche piccoli dettagli come cornici, lampade o tappeti in colori pastello possono fare la differenza.
Colorevivo, la pittura perfetta per colori pastello
Per ottenere pareti dai toni eleganti e raffinati, occorre scegliere un prodotto di qualità che permetta di realizzare tinte pastello sature sulle proprie pareti. La soluzione è Colorevivo, la nostra pittura superlavabile ad alto potere mascherante che permette di ottenere pareti uniformi dall'effetto pulito e preciso, coprendo efficacemente vecchie tinteggiature anche se di colore intenso. Ideale per rifinire e rinnovare ogni ambiente domestico, Colorevivo è particolarmente indicata per la realizzazione di colori pastello e tenui.
Ecco le sue caratteristiche tecniche:
- idropittura superlavabile
- prodotto resistente
- elevata capacità coprente
- alto potere mascherante con elevata copertura anche nei colori intensi stesi precedentemente
- particolarmente luminosa
- ad essiccazione rapida, riduce i tempi di lavorazione e di attesa
- soluzione conveniente, per una massima resa di 10-14 m² per litro.